Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
Per uno che non sa sciare, amante della montagna e di paesaggi innevati. Quale opportunità avere per andare in alta quota è ammirare da vicino ciò che ti inebria lo sguardo ed il cuore. I presupposti per un regalo viaggio ricevuto in occasione della festa della pensione di mia moglie c'erano tutti. Abbiamo scelto la più spettacolare traversata alpina: il Bernina Express da Tirano a San Moritz e ritorno. Su verso i ghiacciai scintillanti e poi di nuovo giù. Tutto in modo spettacolare: la tratta ferroviaria s’inserisce armoniosamente nella cornice montana del Bernina. 55 gallerie, 196 viadotti e pendenze fino al 70 per mille che il treno supera con un’altitudine di 2253 metri si trova poi il punto più alto della FR, l’Ospizio Bernina.
Abbiamo scelto questo periodo 19 e 20 Novembre (considerato bassa stagione per rientrare nel budget a disposizione) sperando di accoppiare colori autunnali e paesaggi innevati. La natura ci ha dato una mano. Non mi dilungo di più in quando molte notizie più dettagliate si trovano benissimo su internet ; vi lascio alla visione delle foto e di ciò che i miei occhi hanno osservato.
Per uno che non sa sciare, amante della montagna e di paesaggi innevati. Quale opportunità avere per andare in alta quota è ammirare da vicino ciò che ti inebria lo sguardo ed il cuore. I presupposti per un regalo viaggio ricevuto in occasione della festa della pensione di mia moglie c'erano tutti. Abbiamo scelto la più spettacolare traversata alpina: il Bernina Express da Tirano a San Moritz e ritorno. Su verso i ghiacciai scintillanti e poi di nuovo giù. Tutto in modo spettacolare: la tratta ferroviaria s’inserisce armoniosamente nella cornice montana del Bernina. 55 gallerie, 196 viadotti e pendenze fino al 70 per mille che il treno supera con un’altitudine di 2253 metri si trova poi il punto più alto della FR, l’Ospizio Bernina.
Abbiamo scelto questo periodo 19 e 20 Novembre (considerato bassa stagione per rientrare nel budget a disposizione) sperando di accoppiare colori autunnali e paesaggi innevati. La natura ci ha dato una mano. Non mi dilungo di più in quando molte notizie più dettagliate si trovano benissimo su internet ; vi lascio alla visione delle foto e di ciò che i miei occhi hanno osservato.
- Allegati
-
- _MG_1429.jpg (350.36 KiB) Visto 95 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 14:19:44Image taken on:20/11/2019, 13:19Focus length:20 mmShutter speed:1/320 SecF-number:f/9ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1428.jpg (1.15 MiB) Visto 95 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 14:19:30Image taken on:20/11/2019, 13:19Focus length:31 mmShutter speed:1/250 SecF-number:f/8ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1423.jpg (887.5 KiB) Visto 95 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 14:16:25Image taken on:20/11/2019, 13:16Focus length:17 mmShutter speed:1/320 SecF-number:f/9ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1419.jpg (848.8 KiB) Visto 95 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 14:13:45Image taken on:20/11/2019, 13:13Focus length:17 mmShutter speed:1/250 SecF-number:f/8ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1436.jpg (705.24 KiB) Visto 95 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 14:32:56Image taken on:20/11/2019, 13:32Focus length:17 mmShutter speed:1/400 SecF-number:f/10ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1433.jpg (727.73 KiB) Visto 95 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 14:26:11Image taken on:20/11/2019, 13:26Focus length:23 mmShutter speed:1/500 SecF-number:f/11ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern
La prima camera è stata una Canon AT1. Poi Canon F1 con obiettivo 28 mm; 55 mm macro e 200 mm; che uso quando ho nostalgia; - una Canon EOS 400D con obiettivo zoom da 17- 55 mm e 70 - 300 mm IS stabilizzato. - Panasonic Lumix DMC - FZ38 HD.
Re: Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
Scusate se non sono riuscito a rispettare la sequenza
- Allegati
-
- _MG_1412.jpg (747.87 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 13:51:40Image taken on:20/11/2019, 12:51Focus length:17 mmShutter speed:1/400 SecF-number:f/10ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1389.jpg (885.41 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 11:10:55Image taken on:20/11/2019, 10:10Focus length:17 mmShutter speed:1/160 SecF-number:f/9ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1379.jpg (974.94 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 10:11:01Image taken on:20/11/2019, 9:11Focus length:33 mmShutter speed:1/160 SecF-number:f/9ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1378.jpg (507.91 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 10:10:32Image taken on:20/11/2019, 9:10Focus length:55 mmShutter speed:1/500 SecF-number:f/8ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1375.jpg (144.67 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 10:01:54Image taken on:20/11/2019, 9:01Focus length:37 mmShutter speed:1/500 SecF-number:f/9ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1358.jpg (792.9 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 09:41:23Image taken on:20/11/2019, 8:41Focus length:18 mmShutter speed:1/320 SecF-number:f/8ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern
La prima camera è stata una Canon AT1. Poi Canon F1 con obiettivo 28 mm; 55 mm macro e 200 mm; che uso quando ho nostalgia; - una Canon EOS 400D con obiettivo zoom da 17- 55 mm e 70 - 300 mm IS stabilizzato. - Panasonic Lumix DMC - FZ38 HD.
Re: Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
La tratta da Thusis - Valposchiavo - Tirano fa parte del Patrimonio UNESCO – semplicemente unica.
- Allegati
-
- _MG_1306.jpg (289.77 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 08:58:46Image taken on:20/11/2019, 7:58Focus length:17 mmShutter speed:1/100 SecF-number:f/5ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1286.jpg (280.32 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 08:49:22Image taken on:20/11/2019, 7:49Focus length:17 mmShutter speed:1/200 SecF-number:f/6.3ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1283.jpg (866.3 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 08:48:22Image taken on:20/11/2019, 7:48Focus length:20 mmShutter speed:1/160 SecF-number:f/5.6ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1263.jpg (1.27 MiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 08:15:07Image taken on:20/11/2019, 7:15Focus length:43 mmShutter speed:1/80 SecF-number:f/3.5ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1251.jpg (875.21 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 07:59:14Image taken on:20/11/2019, 6:59Focus length:17 mmShutter speed:1/30 SecF-number:f/2.8ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern -
- _MG_1225.jpg (848.17 KiB) Visto 94 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:11:20 07:19:56Image taken on:20/11/2019, 6:19Focus length:17 mmShutter speed:1/15 SecF-number:f/2.8ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fire, compulsory flash modeCamera-manufacturer:CanonCamera-model:Canon EOS 400D DIGITALExposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Pattern
La prima camera è stata una Canon AT1. Poi Canon F1 con obiettivo 28 mm; 55 mm macro e 200 mm; che uso quando ho nostalgia; - una Canon EOS 400D con obiettivo zoom da 17- 55 mm e 70 - 300 mm IS stabilizzato. - Panasonic Lumix DMC - FZ38 HD.
Re: Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
wow.. ma che belle foto!
Quest'estate ero all'Aprica, ho fatto un pensierino per una gita sul treno ma temo che per la più piccolina (2 anni adesso) sarebbe stato un po' "noioso" alla lunga... ma prima o poi lo facciamo questo bel giro.
Ciao,
Matteo.
Quest'estate ero all'Aprica, ho fatto un pensierino per una gita sul treno ma temo che per la più piccolina (2 anni adesso) sarebbe stato un po' "noioso" alla lunga... ma prima o poi lo facciamo questo bel giro.
Ciao,
Matteo.
Nikon D750
Nikkor AF-S 18-35, Nikkor AF-S 70-300 VR
Nikkor AF 35 F2 D, Nikkor AF 105 F2 DC
https://500px.com/matteogusman www.flickr.com/photos/goose80/
Nikkor AF-S 18-35, Nikkor AF-S 70-300 VR
Nikkor AF 35 F2 D, Nikkor AF 105 F2 DC
https://500px.com/matteogusman www.flickr.com/photos/goose80/
Re: Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
Grazie Matteo è una bella gita. Paesaggi che difficilmente riusciresti a vedere specialmente quando nevica e la neve è alta. Il treno viaggia tutto l' anno anche con il cattivo tempo. Mi considero fortunato perchè sono partito da Terni con un tempaccio da alluvione; però il giorno dopo sul Bernina è uscito il sole regalando una bellissima luce come puoi ben vedere. Ciao e grazie per l' apprezzamento.
La prima camera è stata una Canon AT1. Poi Canon F1 con obiettivo 28 mm; 55 mm macro e 200 mm; che uso quando ho nostalgia; - una Canon EOS 400D con obiettivo zoom da 17- 55 mm e 70 - 300 mm IS stabilizzato. - Panasonic Lumix DMC - FZ38 HD.
Re: Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
belle foto.
Ho preso il trenino una 15ina di anni fa, che mi trovavo in zona Aprica, ma in estate.
D'inverno è molto suggestivo.
Pask
Ho preso il trenino una 15ina di anni fa, che mi trovavo in zona Aprica, ma in estate.
D'inverno è molto suggestivo.
Pask
Re: Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
Pask ti credo. Grazie x la visita
La prima camera è stata una Canon AT1. Poi Canon F1 con obiettivo 28 mm; 55 mm macro e 200 mm; che uso quando ho nostalgia; - una Canon EOS 400D con obiettivo zoom da 17- 55 mm e 70 - 300 mm IS stabilizzato. - Panasonic Lumix DMC - FZ38 HD.
Re: Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
Tirano - San Moritz sul trenino rosso è tra le cose che mi sono ripromesso di fare, e prima o poi mi regalerò questa meravigliosa esperienza.
i tuoi scatti sono stupendi e non fanno altro che invogliarmi ancora di più
complimenti
i tuoi scatti sono stupendi e non fanno altro che invogliarmi ancora di più
complimenti
Mauro
_______________________________________________________________
non importa con cosa fotografi, l'importante è farlo e se lo fai bene è meglio
_______________________________________________________________
nikon d700 - nikon AF-S 16-35 f 4 -nikon AF-S 70-300 VR - nikon AF-D 50 f 1.8 - nikon AF-d 105DC f 2
fuji XT1 - fuji 18-55 f 2.8-4 - fuji 14 f 2.8 - fuji 23 f 1.4
_______________________________________________________________
non importa con cosa fotografi, l'importante è farlo e se lo fai bene è meglio
_______________________________________________________________
nikon d700 - nikon AF-S 16-35 f 4 -nikon AF-S 70-300 VR - nikon AF-D 50 f 1.8 - nikon AF-d 105DC f 2
fuji XT1 - fuji 18-55 f 2.8-4 - fuji 14 f 2.8 - fuji 23 f 1.4
Re: Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
Mauro grazie per il passaggio e l' apprezzamento. Il periodo che ho scelto credo che sia il migliore perché, tempo permettendo, ti consente di vedere due stagioni: l' autunno e l' inverno. Però dicono anche quando fioriscono i rododendri.
La prima camera è stata una Canon AT1. Poi Canon F1 con obiettivo 28 mm; 55 mm macro e 200 mm; che uso quando ho nostalgia; - una Canon EOS 400D con obiettivo zoom da 17- 55 mm e 70 - 300 mm IS stabilizzato. - Panasonic Lumix DMC - FZ38 HD.
Re: Una gita sul trenino Bernina. Tirano-San Moritz
Viaggiare in treno in queste condizioni è sicuramente un'esperienza stupenda, poi il treno ha quel fascino retro che ti da la possibilità di poter ammirare i paesaggi circostanti nella trancuillità più assoluta, belle photos complimenti. 

(\(\
( -.-)
0_(")(") Marcello: esperto in chiacchere
∞ ∞ ∞ ∞ ∞ #EnMémoire ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
&& Sabayon-Linux &&
( -.-)
0_(")(") Marcello: esperto in chiacchere
∞ ∞ ∞ ∞ ∞ #EnMémoire ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
&& Sabayon-Linux &&
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti