Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Mi piacerebbe iniziare ad usare un’ottica fissa per lo sport e stavo pensando di prendere un Sigma 135 f 1,8.
Ho letto parecchie recensioni e tutte lo danno con un AF molto veloce ma sempre per il ritratto o per matrimoni.
Avere la possibilità di sfocare così tanto lo sfondo isolando il soggetto mi tornerebbe utile. Un’ottica così luminosa poi andrebbe bene anche per gli sport indoor.
Sono anche consapevole che un’ottica fissa richiede anche il doversi muovere di più per poter ritrarre azioni sportive.
Il dubbio che ho è: se non si mette perfettamente a fuoco si rischia di perdere lo scatto e quindi forse non riuscirei comunque ad utilizzarlo a tutta apertura.
In sintesi secondo voi è utilizzabile per foto sportive?
Ho letto parecchie recensioni e tutte lo danno con un AF molto veloce ma sempre per il ritratto o per matrimoni.
Avere la possibilità di sfocare così tanto lo sfondo isolando il soggetto mi tornerebbe utile. Un’ottica così luminosa poi andrebbe bene anche per gli sport indoor.
Sono anche consapevole che un’ottica fissa richiede anche il doversi muovere di più per poter ritrarre azioni sportive.
Il dubbio che ho è: se non si mette perfettamente a fuoco si rischia di perdere lo scatto e quindi forse non riuscirei comunque ad utilizzarlo a tutta apertura.
In sintesi secondo voi è utilizzabile per foto sportive?
Canon 7d mk ll e 5d IV- Fuji xt20 - Sigma 10-20 f/3,5 - Fuj 18-55 f/2,8-4 - Canon EF 24-105 f/4 L II - Tamron 70-200 f/2,8 G2 - Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD -Tamron 150-600 f/5-6,3 G2
-
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: 07/02/2017, 8:38
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Non saprei Cesare, ma l'unico dubbio è che forse in molti contesti saresti corto come focale.
Re: Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Si è No.GundamRX91 ha scritto: ↑03/12/2019, 16:40Non saprei Cesare, ma l'unico dubbio è che forse in molti contesti saresti corto come focale.
Nel Triathlon e Ironman i percorsi e le situazioni son talmente tante che il 135 fisso sicuramente lo userei.
Nel Rugby e Football Americano io son sempre in movimento attorno al campo e potrei riuscire.
Secondo me usando un fisso inizierei a imparare a comporre l'azione e non solo a riempire il fotogramma.
Ma non avendo mai provato con un ottica fissa le mie son solo teorie.
Rimangono poi il basket è il volley dove ci vogliono comunque degli obiettivi molto luminosi.
Canon 7d mk ll e 5d IV- Fuji xt20 - Sigma 10-20 f/3,5 - Fuj 18-55 f/2,8-4 - Canon EF 24-105 f/4 L II - Tamron 70-200 f/2,8 G2 - Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD -Tamron 150-600 f/5-6,3 G2
Re: Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
con un diaframma così aperto, pur con l'AF veloce, con i soggetti in movimento è un attimo che, soprattutto su FF, hai a fuoco il tizio dietro o una parte di corpo che non è interessante.
voglio dire, per lo sport già con F2.8 tante volte sei al limite sopra i 100-150mm con la PDC... un 135 1.8 da usare sotto i 2.8.. non so....
poi... vista la mole delle lenti in gioco vorrei un po' capire cosa si intende per "molto veloce".... perchè per ritratti, molto veloce vuol dire tutto e nulla.... per matrimoni, idem.. non s'è mai vista la sposa o lo sposo correre i 100 metri in 10 secondi..... quindi ecco.... è una cosa da prendere con le pinze, fermo restando che ho fotografato volatili con un 105 F2 DC che non ha nemmeno un motore ultrasonico ma usa quello interno della reflex... ma ecco... è una botta di culo, che per chi deve portare a casa un migliaio di foto ad evento è un po' poco a cui aggrapparsi.
Ciao,
Teo.
voglio dire, per lo sport già con F2.8 tante volte sei al limite sopra i 100-150mm con la PDC... un 135 1.8 da usare sotto i 2.8.. non so....
poi... vista la mole delle lenti in gioco vorrei un po' capire cosa si intende per "molto veloce".... perchè per ritratti, molto veloce vuol dire tutto e nulla.... per matrimoni, idem.. non s'è mai vista la sposa o lo sposo correre i 100 metri in 10 secondi..... quindi ecco.... è una cosa da prendere con le pinze, fermo restando che ho fotografato volatili con un 105 F2 DC che non ha nemmeno un motore ultrasonico ma usa quello interno della reflex... ma ecco... è una botta di culo, che per chi deve portare a casa un migliaio di foto ad evento è un po' poco a cui aggrapparsi.
Ciao,
Teo.
Nikon D750
Nikkor AF-S 18-35, Nikkor AF-S 70-300 VR
Nikkor AF 35 F2 D, Nikkor AF 105 F2 DC
https://500px.com/matteogusman www.flickr.com/photos/goose80/
Nikkor AF-S 18-35, Nikkor AF-S 70-300 VR
Nikkor AF 35 F2 D, Nikkor AF 105 F2 DC
https://500px.com/matteogusman www.flickr.com/photos/goose80/
-
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: 07/02/2017, 8:38
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Sono d'accordo con Teo, con un f/1.8 rischi di avere un sacco di foto con il fuoco sbagliato, se l'AF della tua fotocamera sbaglia qualcosa. Comunque se hai la possibilità di noleggiarlo ti potresti togliere qualche dubbio (qui da me credo sia impossibile noleggiare qualcosa).
Re: Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Teo, Giuseppe avete espresso esattamente i miei dubbi.
Con una diaframma f 1,8 per foto sport si rischia sicuramente di sbagliare la messa a fuoco ma all’opposto è in grado di eliminare gli elementi di disturbo sullo sfondo e qualitativamente parlando dovrebbe avere un’ottima resa.
Ho letto qualche recensione del Canon 135 f 2 e viene utilizzato nello sport in particolare per sport indoor.
La cosa migliore sarebbe ovviamente provarla.
Con una diaframma f 1,8 per foto sport si rischia sicuramente di sbagliare la messa a fuoco ma all’opposto è in grado di eliminare gli elementi di disturbo sullo sfondo e qualitativamente parlando dovrebbe avere un’ottima resa.
Ho letto qualche recensione del Canon 135 f 2 e viene utilizzato nello sport in particolare per sport indoor.
La cosa migliore sarebbe ovviamente provarla.
Canon 7d mk ll e 5d IV- Fuji xt20 - Sigma 10-20 f/3,5 - Fuj 18-55 f/2,8-4 - Canon EF 24-105 f/4 L II - Tamron 70-200 f/2,8 G2 - Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD -Tamron 150-600 f/5-6,3 G2
-
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: 07/02/2017, 8:38
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Infatti la cosa migliore è provarlo, anche perché ti rendi subito conto di quanto sia veloce la messa a fuoco (tutto dipende dal tipo di motore AF usato) e se con la tua fotocamera (immagino userai la 7D...) va bene.
Per quanto riguarda avere uno sfondo poco "presente" nelle foto, sarà da vedere, perché ho paura che in situazioni in cui il soggetto è piuttosto vicino, proprio per evitare di mettere a fuoco il braccio piuttosto che il viso, ti toccherà chiudere il diaframma, perdendo quindi questa prerogativa di sfondo sfocato, e magari alla fine lo usi il più delle volte con un diaframma sempre chiuso
Per quanto riguarda avere uno sfondo poco "presente" nelle foto, sarà da vedere, perché ho paura che in situazioni in cui il soggetto è piuttosto vicino, proprio per evitare di mettere a fuoco il braccio piuttosto che il viso, ti toccherà chiudere il diaframma, perdendo quindi questa prerogativa di sfondo sfocato, e magari alla fine lo usi il più delle volte con un diaframma sempre chiuso

Re: Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Il Sigma è una lente unica, la grande apertura permette scatti inrealizzabili con altre lenti della stessa focale, pero' visto il prezzo, se il suo utilizzo è solo in campo sportivo penso che il Canon resta un ottima scelta a metà prezzo, ti posto il topic dedicato all'obiettivo:
http://www.pixelistes.com/forum/sigma-1 ... 9-105.html
http://www.pixelistes.com/forum/sigma-1 ... 9-150.html
http://www.pixelistes.com/forum/sigma-1 ... 9-225.html
... Mi viene l'acquolina in bocca.
http://www.pixelistes.com/forum/sigma-1 ... 9-105.html
http://www.pixelistes.com/forum/sigma-1 ... 9-150.html
http://www.pixelistes.com/forum/sigma-1 ... 9-225.html
... Mi viene l'acquolina in bocca.

Ultima modifica di level-0 il 05/12/2019, 12:21, modificato 1 volta in totale.
(\(\
( -.-)
0_(")(") Marcello: esperto in chiacchere
∞ ∞ ∞ ∞ ∞ #EnMémoire ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
&& Sabayon-Linux &&
( -.-)
0_(")(") Marcello: esperto in chiacchere
∞ ∞ ∞ ∞ ∞ #EnMémoire ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
&& Sabayon-Linux &&
Re: Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Ok grazie
Canon 7d mk ll e 5d IV- Fuji xt20 - Sigma 10-20 f/3,5 - Fuj 18-55 f/2,8-4 - Canon EF 24-105 f/4 L II - Tamron 70-200 f/2,8 G2 - Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD -Tamron 150-600 f/5-6,3 G2
- Canondal1980
- Messaggi: 3060
- Iscritto il: 06/12/2016, 19:38
- Località: Lissone MB
- Contatta:
Re: Sigma 135 f 1,8 per lo Sport
Per gli sport che normalmente segui per me rischi seriamente di avere troppe foto fuori fuoco, si usa il 135/2 in indoor ma per sport tipo la ginnastica artistica o il pattinaggio, dove non ci sono grandi variazioni di distanza repentine, altrimenti è un attimo uscire dalla copertura data dalla profondità di campo.
Abbiamo aperto il nuovo canale Twitter fotoabc: utilizziamolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti