Post produzione, mi date un’occhiata?
Post produzione, mi date un’occhiata?
Se avete tempo e voglia mi date un suggerimento in merito alla post produzione e alla composizione di questi 3 scatti.
Ciao
Cesare
Ciao
Cesare
- Allegati
-
- Comacchio 1 2MB.jpg (1.81 MiB) Visto 9569 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:03:03 14:54:17Image taken on:03/03/2019, 13:54Focus length:20.5 mmShutter speed:1/480 SecF-number:f/5.6ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fireCamera-manufacturer:FUJIFILMCamera-model:X-T20Exposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Center-weighted average -
- Comacchio 2 2MB.jpg (1.71 MiB) Visto 9569 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:03:03 16:29:16Image taken on:03/03/2019, 15:29Focus length:40.7 mmShutter speed:1/320 SecF-number:f/8ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fireCamera-manufacturer:FUJIFILMCamera-model:X-T20Exposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Center-weighted average -
- Comacchio 3 2MB.jpg (1.59 MiB) Visto 9569 volte
EXIF-Data show/hideOriginal image recording time:2019:03:03 16:31:08Image taken on:03/03/2019, 15:31Focus length:55 mmShutter speed:1/105 SecF-number:f/8ISO speed rating:200Whitebalance:AutoFlash:Flash did not fireCamera-manufacturer:FUJIFILMCamera-model:X-T20Exposure program:Normal programExposure bias:0 EVMetering mode:Center-weighted average
Canon 7d mk ll e 5d IV- Fuji xt20 - Sigma 10-20 f/3,5 - Fuj 18-55 f/2,8-4 - Canon EF 24-105 f/4 L II - Tamron 70-200 f/2,8 G2 - Canon 100-400mm IS mkII -Tamron 150-600 f/5-6,3 G2
Re: Post produzione, mi date un’occhiata?
Non trovo eccezionale nessuna delle tre foto.
Le vedo come semplici foto ricordo che potrebbero essere scattare con una phaseone o con un nokia senza vederne la differenza.
Non vuole essere un commento denigratorio eh, ma era per dire che puoi far quel che vuoi ma il soggetto ed il contorno non sono nient'altro che foto ricordo. La post quindi, non essendo sovraesposta o sottoesposta, essendoci la giusta nitidezza e non una saturazione estrema ne troppo poca...la trovo generalmente corretta. Non farei nulla di più di quello
Le vedo come semplici foto ricordo che potrebbero essere scattare con una phaseone o con un nokia senza vederne la differenza.
Non vuole essere un commento denigratorio eh, ma era per dire che puoi far quel che vuoi ma il soggetto ed il contorno non sono nient'altro che foto ricordo. La post quindi, non essendo sovraesposta o sottoesposta, essendoci la giusta nitidezza e non una saturazione estrema ne troppo poca...la trovo generalmente corretta. Non farei nulla di più di quello
Re: Post produzione, mi date un’occhiata?
Neanche a me fanno impazzire questi tre scatti ma essendo ricchi di colori li ho utilizzati per lavorarci in post produzione giocando con contrasto, chiarezza e curva tonale.
Volevo appunto capire se ho ottenuto una post produzione corretta.
Facendo riferimento all'ultima in particolare, ho l'impressione che aumentando un pelo il contrasto e riducendo la chiarezza senza esagerare con la saturazione si ottiene una sorta di effetto bokeh.
Grazie del passaggio e del commento.
Un saluto
Cesare
Volevo appunto capire se ho ottenuto una post produzione corretta.
Facendo riferimento all'ultima in particolare, ho l'impressione che aumentando un pelo il contrasto e riducendo la chiarezza senza esagerare con la saturazione si ottiene una sorta di effetto bokeh.
Grazie del passaggio e del commento.
Un saluto
Cesare
Canon 7d mk ll e 5d IV- Fuji xt20 - Sigma 10-20 f/3,5 - Fuj 18-55 f/2,8-4 - Canon EF 24-105 f/4 L II - Tamron 70-200 f/2,8 G2 - Canon 100-400mm IS mkII -Tamron 150-600 f/5-6,3 G2
- Canondal1980
- Messaggi: 3299
- Iscritto il: 06/12/2016, 19:38
- Località: Lissone MB
- Contatta:
Re: Post produzione, mi date un’occhiata?
Premesso che le foto ricordo non sono mai da disprezzare perché nel bene o nel male le facciamo tutti proprio per quello scopo, le trovo un po' "confusionate", troppe cose dentro l'immagine senza un vero e proprio punto in cui focalizzarsi, chiaro che il soggetto e le condizioni di ripresa non consentono miracoli, però avrei cercato di aprire di più il diaframma per cercare di isolare al meglio le barche dallo sfondo (magari se la macchina lo consente facendo un bracketing coi diaframmi in automatico) e poi inquadrando persone e particolari delle barche.
La post mi pare adeguata al contesto, giusto nella terza foto avrei usato un bel timbro clone per eliminare l'inguardabile scritta sulla tracolla della macchina fotografica della prima persona sulla barca

La post mi pare adeguata al contesto, giusto nella terza foto avrei usato un bel timbro clone per eliminare l'inguardabile scritta sulla tracolla della macchina fotografica della prima persona sulla barca




Abbiamo aperto il nuovo canale Twitter fotoabc: utilizziamolo
Re: Post produzione, mi date un’occhiata?
Si in effetti nella terza foto quella tracolla della macchina fotografica stona
Concordo che l’immagine è confusionaria.
A parte questo avrei dovuto chiudere il diaframma, invece sbagliando ho pensato e fatto l’opposto.
Al bracketing coi diaframmi non ci avevo pensato per questo genere, però Canon lo consente Fuji mi sa di no, ma devo verificare.
Almeno la post produzione a sto giro è corretta.
Un saluto
Cesare
PS Un ricordo di questo carnevale sull’acqua di certo mi rimane ed è di quando sedendomi sul bordo del canale ho infilato le scarpe nell’acqua, con mia moglie che ha iniziato a sgridarmi dicendo che son peggio di un bambino.


Concordo che l’immagine è confusionaria.
A parte questo avrei dovuto chiudere il diaframma, invece sbagliando ho pensato e fatto l’opposto.
Al bracketing coi diaframmi non ci avevo pensato per questo genere, però Canon lo consente Fuji mi sa di no, ma devo verificare.
Almeno la post produzione a sto giro è corretta.
Un saluto
Cesare
PS Un ricordo di questo carnevale sull’acqua di certo mi rimane ed è di quando sedendomi sul bordo del canale ho infilato le scarpe nell’acqua, con mia moglie che ha iniziato a sgridarmi dicendo che son peggio di un bambino.



Canon 7d mk ll e 5d IV- Fuji xt20 - Sigma 10-20 f/3,5 - Fuj 18-55 f/2,8-4 - Canon EF 24-105 f/4 L II - Tamron 70-200 f/2,8 G2 - Canon 100-400mm IS mkII -Tamron 150-600 f/5-6,3 G2
Re: Post produzione, mi date un’occhiata?
le foto vanno bene, voglio dire, anche la composizione alla fine in questi contesti "di folla" è sempre difficile a meno che non vai con un tele a selezionare solo quello che ti serve.
per la post, non sapendo come erano gli originali, direi che gli interventi che hai fatto vanno bene, non ci sono cose troppo pompate o innaturali.
Ciao,
Teo.
per la post, non sapendo come erano gli originali, direi che gli interventi che hai fatto vanno bene, non ci sono cose troppo pompate o innaturali.
Ciao,
Teo.
Nikon D750
Nikkor AF-S 18-35, Nikkor AF-S 24-85 VR , Nikkor AF-S 70-300 VR
Nikkor Micro AIS 55 F3.5 Nikkor AF 105 F2 DC
https://500px.com/matteogusman www.flickr.com/photos/goose80/
Nikkor AF-S 18-35, Nikkor AF-S 24-85 VR , Nikkor AF-S 70-300 VR
Nikkor Micro AIS 55 F3.5 Nikkor AF 105 F2 DC
https://500px.com/matteogusman www.flickr.com/photos/goose80/
Re: Post produzione, mi date un’occhiata?
Grazie a tutti l, sempre gentilissimi.
Canon 7d mk ll e 5d IV- Fuji xt20 - Sigma 10-20 f/3,5 - Fuj 18-55 f/2,8-4 - Canon EF 24-105 f/4 L II - Tamron 70-200 f/2,8 G2 - Canon 100-400mm IS mkII -Tamron 150-600 f/5-6,3 G2
Re: Post produzione, mi date un’occhiata?
Sulle foto è già stato detto bene dagli altri, sulla post, potresti provare un po' a desaturare e vignettare un po'.
Però c'è anche da dire in fondi una cosa, che quando la foto all'inizio piace, (al di là del bella/brutta) la post viene in automatico.
A volte mi trovo a dover incastrare per forza una post a delle foto, che poi in fondo in fondo non mi convingono, e torno indietro e riprovo e non mi piace...alla fine mi rendo conto che è la foto che non mi "parla".
Perchè su altre che fai non hai di questi problemi?
Ciao
LC
Però c'è anche da dire in fondi una cosa, che quando la foto all'inizio piace, (al di là del bella/brutta) la post viene in automatico.
A volte mi trovo a dover incastrare per forza una post a delle foto, che poi in fondo in fondo non mi convingono, e torno indietro e riprovo e non mi piace...alla fine mi rendo conto che è la foto che non mi "parla".
Perchè su altre che fai non hai di questi problemi?
Ciao
LC
Re: Post produzione, mi date un’occhiata?
In effetti essere coinvolti emotivamente durante lo scatto aiuta la composizione e anche la post produzione.
Non avendo le idee chiare la composizione é risultata confusa. Forse tentare di recuperare questi scatti cercando di dargli un senso con la post produzione è difficile.
Non avendo le idee chiare la composizione é risultata confusa. Forse tentare di recuperare questi scatti cercando di dargli un senso con la post produzione è difficile.
Canon 7d mk ll e 5d IV- Fuji xt20 - Sigma 10-20 f/3,5 - Fuj 18-55 f/2,8-4 - Canon EF 24-105 f/4 L II - Tamron 70-200 f/2,8 G2 - Canon 100-400mm IS mkII -Tamron 150-600 f/5-6,3 G2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite