Diario di un fotografo naturalista #23/08/2020
L'astronomia è sempre stata una delle mie passioni sin da piccolo. Guardare le stelle mi tranquillizza e mi fa pensare, un verbo poco usato di recente ... Ma tornando alla fotografia, due giorni fa sono andato con un mio amico sul Monte Corrasi per fare qualche foto. L'obiettivo era la via lattea, ma anche cercare qualche bella zona dove tornare un giorno per qualcosa di particolare. Il monte Corrasi si trova nei pressi di Oliena, tipico borgo sardo dell'entroterra. Questa montagna è chiamata anche dolomiti sarde per il colore bianco e la presenza di pochissimi alberi. Arrivare in cima è piuttosto impegnativo: si può in due modi, a piedi o in macchina. A piedi è abbastanza lungo e ci vogliono alcune ore di cammino, ma permette di vedere posti bellissimi prima di arrivare in cima, ma se si è di fretta si può seguire la strada principale, un brutto fuoristrada, che arriva direttamente su in alto anche se devi camminare sotto il sole. Quel giorno avevamo almeno 38 gradi centigradi e camminare sotto il sole era troppo pericoloso, quindi abbiamo preferito usare la mia macchina, un fuoristrada, per andare fino in cima utilizzando la strada principale. Per fortuna la mia macchina è piccola, ed è stato facile guidare in quella strada stretta, dove in qualche punto è anche abbastanza pericoloso perché sei davvero vicino ad alcuni precipizi.
Una volta arrivati in cima siamo andati nella parte più alta della montagna, per trovare qualche roccia interessante o uno scenario particolare, o un albero ...

- ViaLattea_MonteCorrasi2.jpg (1.27 MiB) Visto 439 volte
Original image recording time:
2020:08:21 21:06:33
Image taken on:
21/08/2020, 19:06
Flash:
Flash did not fire, compulsory flash mode
Camera-manufacturer:
SONY
Per questa foto mi sono nascosto dietro l'albero con un flash colorato. Ho aspettato qualche secondo dopo lo scatto e ho utilizzato il flash per schiarire l'albero. Ho dovuto provare diverse volte, ma sono davvero felice per il risultato.
Ho anche preso un'altra visione classica della Via Lattea, come queste:

- ViaLattea_MonteCorrasi.jpg (1.2 MiB) Visto 439 volte
Original image recording time:
2020:08:21 20:17:55
Image taken on:
21/08/2020, 18:17
Flash:
Flash did not fire, compulsory flash mode
Camera-manufacturer:
SONY

- ViaLattea_MonteCorrasi1.jpg (1.02 MiB) Visto 439 volte
Original image recording time:
2020:08:21 20:34:16
Image taken on:
21/08/2020, 18:34
Flash:
Flash did not fire, compulsory flash mode
Camera-manufacturer:
SONY
dove i soggetti sono le rocce e il cielo.
Per questi scatti, ho usato il Sigma 14mm f / 1.8 con la Sony A7RII, e penso che sia un buon abbinamento. Il Sigma è molto nitido da angolo ad angolo, e consente di utilizzare un'impostazione ISO più bassa grazie alla sua apertura minima.
Prima di notte ho scattato una panoramica della montagna, anche se non mi piace così tanto ...

- MonteCorrasiPano.jpg (676.3 KiB) Visto 439 volte
Original image recording time:
2020:08:21 19:20:49
Image taken on:
21/08/2020, 17:20
Flash:
Flash did not fire, compulsory flash mode
Camera-manufacturer:
SONY
Exposure program:
Aperture priority
Come vedete c'è un problema di esposizione, il cielo non è uniforme come dovrebbe essere, ma almeno ti mostra il posto dove mi trovavo.
Come sempre sono graditi critiche e commenti.
Grazie
Giuseppe