
Diario di un fotografo naturalista
-
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 07/02/2017, 8:38
- Località: Sassari
- Contatta:
-
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 07/02/2017, 8:38
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Diario di un fotografo naturalista
Diario di un fotografo naturalista #25/08/2018
Guardando civette
E anche quest'anno le due civette hanno cresciuto i loro figli, e sono stato molto contento di vederli nel loro ambiente naturale. E sono anche molto felice di vedere questo incredibile momento di vita della Natura, perché vivo in una regione d'Italia, la Sardegna, dove l'uomo non ha distrutto tutto, anche se sta cercando di farlo, purtroppo.... Ma non è l'argomento di questa breve nota e preferisco parlare di questo fantastico rapace. Come altri anni, la coppia, ha avuto due giovani civette che ora sono grandi, nonostante vivano vicino a una fattoria con molti animali come pecore, mucche e cani. Questa volta ho notato che uno degli adulti aveva due zecche sotto gli occhi, come si può vedere dall'immagine qui sotto, e solo poche piume attorno all'occhio infestato dalle zecche:
Non pensavo fosse possibile, perché generalmente si puliscono a vicenda, ma forse in questo caso non potevano. Ad ogni modo ho scattato alcune nuove foto delle due giovani civette che spero vi piacciano.
Alla prossima con qualche novità
PS. ho dovuto cambiare provider per il mio sito internet, cambiando anche dominio che ora è www.giuseppegessa.com e dove ho cambiato completamente stile, per cui se vi va ditemi cosa ne pensate.
Grazie
Giuseppe
Guardando civette
E anche quest'anno le due civette hanno cresciuto i loro figli, e sono stato molto contento di vederli nel loro ambiente naturale. E sono anche molto felice di vedere questo incredibile momento di vita della Natura, perché vivo in una regione d'Italia, la Sardegna, dove l'uomo non ha distrutto tutto, anche se sta cercando di farlo, purtroppo.... Ma non è l'argomento di questa breve nota e preferisco parlare di questo fantastico rapace. Come altri anni, la coppia, ha avuto due giovani civette che ora sono grandi, nonostante vivano vicino a una fattoria con molti animali come pecore, mucche e cani. Questa volta ho notato che uno degli adulti aveva due zecche sotto gli occhi, come si può vedere dall'immagine qui sotto, e solo poche piume attorno all'occhio infestato dalle zecche:
Non pensavo fosse possibile, perché generalmente si puliscono a vicenda, ma forse in questo caso non potevano. Ad ogni modo ho scattato alcune nuove foto delle due giovani civette che spero vi piacciano.
Alla prossima con qualche novità

PS. ho dovuto cambiare provider per il mio sito internet, cambiando anche dominio che ora è www.giuseppegessa.com e dove ho cambiato completamente stile, per cui se vi va ditemi cosa ne pensate.
Grazie
Giuseppe
Re: Diario di un fotografo naturalista
Complimenti sia per le foo che per il nuovo sito. Ciao.
La prima camera è stata una Canon AT1. Poi Canon F1 con obiettivo 28 mm; 55 mm macro e 200 mm; che uso quando ho nostalgia; - una Canon EOS 400D con obiettivo zoom da 17- 55 mm e 70 - 300 mm IS stabilizzato. - Panasonic Lumix DMC - FZ38 HD.
-
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 07/02/2017, 8:38
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Diario di un fotografo naturalista
Grazie Antonio, sia per la visita qui che sul mio sito.
Mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio sullo sviluppo del sito, per non farlo troppo simile al vecchio (e già ora lo è, stile a parte)
Mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio sullo sviluppo del sito, per non farlo troppo simile al vecchio (e già ora lo è, stile a parte)

Re: Diario di un fotografo naturalista
Come sempre, molta ammirazione per il tuo lavoro e molte grazie per la condivisione
Un saluto

Un saluto



Fuji X-T2 + Fujinon stabilizzato!!!!
-
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 07/02/2017, 8:38
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Diario di un fotografo naturalista
Grazie Beppe è sempre un onore averti qui 

Re: Diario di un fotografo naturalista
Non sapevo che le zecche parassitano gli uccelli, complimenti per le immagine e per il nuovo sito, bravo anche per avere messo il link che porta sul forum fotoABC. 

(\(\
( -.-)
0_(")(") Marcello: esperto in chiacchere
∞ ∞ ∞ ∞ ∞ #EnMémoire ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
&& Sabayon-Linux &&
( -.-)
0_(")(") Marcello: esperto in chiacchere
∞ ∞ ∞ ∞ ∞ #EnMémoire ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
&& Sabayon-Linux &&
- Canondal1980
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 06/12/2016, 19:38
- Località: Lissone MB
- Contatta:
Re: Diario di un fotografo naturalista
Sempre belle e "naturali" le tue foto come interessanti e appassionanti i tuoi racconti, bravo.
Abbiamo aperto il nuovo canale Twitter fotoabc: utilizziamolo
- Canondal1980
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 06/12/2016, 19:38
- Località: Lissone MB
- Contatta:
Re: Diario di un fotografo naturalista
Sacrilegio!!!! Nel sito hai indicato come link utili l'innominabile
e non hai fatto cenno a questo, pronto al ban: 3, 2, 1, bannato a vita, ciao ciao








Abbiamo aperto il nuovo canale Twitter fotoabc: utilizziamolo
-
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 07/02/2017, 8:38
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Diario di un fotografo naturalista
Neppure io lo sapevo, anche perché vedendo che si puliscono spesso a vicenda pensavo che risolvessero anche questi problemi

Lieto che ti sia piaciuto anche il sito

Ultima modifica di GundamRX91 il 07/09/2018, 8:16, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite